Quanto costa realizzare una piscina
Il costo per realizzare una piscina interrata nel proprio giardino può variare significativamente in base a diversi aspetti, come la dimensione, la tipologia, la forma, la posizione geografica (Esempio: a Milano si spende di più rispetto a Palermo), i materiali scelti e le specifiche richieste del progetto.

Ecco una panoramica dei principali costi associati:
1. Dimensioni e Forma:
• Le piscine più piccole (ad esempio, circa 6x3 metri) possono partire da 15.000 e arrivare ai 25.000 euro.
• Le piscine un po' più grandi (circa 8x4 metri) generalmente partono da 25.000 euro e possono arrivare a costare fino a 35.000 euro.
• Le piscine medie (5x10 metri) partono da 35.000 e possono arrivare a costare fino a 60.000 euro.
• Le piscine grandi per un uso privato come ad esempio le 6x12 partono da 60.000 euro e possono arrivare a costare fino a 100.000 euro.
Nota:
I prezzi sopra indicati si riferiscono al costo di un chiavi in mano dove sono comprese anche le opere come scavi, marciapiedi ecc. Sono invece esclusi i costi per i permessi, i calcoli strutturali - nel caso servissero - e l'eventuale disegno da parte di un architetto.
1. Materiali e metodi costruttivi:
• Fibra di vetro: Le piscine in fibra di vetro possono essere più economiche rispetto ad una equivalente in cemento armato. Il loro costo parte da 15.000 euro per le più piccole fino ad arrivare ai 45.000 euro per le più grandi.
Generalmente queste piscine fanno parte di una tipologia particolare che non rientra tra le piscine interrate in muratura. Il limite di queste piscine è la durata nel tempo (la vetroresina si opacizza nel corso degli anni), ma anche le dimensioni e la forma. È difficile trovare piscine in vetroresina di dimensioni superiori al 10x5 e le forme sono quelle standard decise dal produttore. Ad ogni modo queste vasche sono costose, il trasporto è complicato e anche la posa non è semplice. Infatti, sono soggette a subire gli assestamenti del terreno con conseguenti danni alla struttura o inclinazioni antiestetiche.
• Calcestruzzo: Le piscine in cemento armato classico (quelle gettate in casseformi in legno) sono più costose, con prezzi che vanno da 35.000 a 60.000 euro per piscine di medie dimensioni.
• In casseri in polistirolo rivestite con PVC o liner: Le piscine in casseri rivestite con liner (rivestimento in materiale plastico) sono più economiche rispetto a quelle in cemento armato classico, con prezzi che partono da 15.000 euro per le più piccole.
2. Lavori scavo, preparazione terreno:
• Il costo per scavo e preparazione del terreno può variare molto a seconda delle condizioni del sottosuolo e della posizione. In media, il costo di scavo incide sui costi visti prima dai 3.000 agli 8.000 euro.
3. Accessori e Opzioni Aggiuntive:
• Sistema di disinfezione a sale e riscaldamento: Un buon sistema di disinfezione ad acqua salata (e possibilmente di riscaldamento) può aumentare il costo da 2.000 (solo disinfezione a sale) a 8.000 euro ("sale" e riscaldamento).
• Illuminazione: Le luci al led sono sempre comprese nei costi visti in precedenza. Tali consti incidono per cifre che vanno dai 500 ai 3.000 euro circa.
• Copertura della piscina: Un sistema di copertura automatico e può costare tra 15.000 e 25.000 euro, a seconda della tipologia e della dimensione della piscina.
• Rivestimenti e finiture: Piastrelle, mosaici, o materiali speciali per il rivestimento della piscina possono influenzare il costo finale.
Il sistema più utilizzato è la membrana in PVC. Altri metodi di impermeabilizzazione e finitura sono oggi disponibili come ad esempio il materico.
Manodopera e Progettazione:
• I costi di manodopera sono compresi nei prezzi visti prima. Da considerare a parte l'eventuale costo di progettazione da parte di un architetto, o i calcoli strutturali da parte di un ingegnere. Spesso la ditta artigiana costruttrice della piscine fornisce il disegno della piscina, ma non i calcoli strutturali. In generale, la manodopera può essere valutata intorno al 30-40% del totale, soprattutto per piscine personalizzate.
Questi prezzi sono attendibili?
Questi prezzi seppur attendibili sono SOLO indicativi. Ci danno una grandezza GROSSOLANA di quanto potremmo spendere per realizzare una piscina di quella tipologia e dimensione. E' chiaro che quello che spenderemo per realizzare la nostra piscina può variare in base a moltissimi aspetti, come l'area geografica (Nord, Cento, Sud, isole), l'approccio alla realizzazione (chiavi in mano con una unica ditta, parte tecnica e parte muraria affidate a due diverse ditte, fai da te ecc.).
In sintesi:
Il costo totale di una piscina interrata può variare da 15.000 euro per una piccola e semplice, fino a 100.000 euro per una grande e personalizzata. È importante chiedere preventivi dettagliati e prendere in considerazione le specifiche necessità del proprio giardino e la manutenzione della futura piscina. In ogni caso, non scegliere la ditta, o le ditte se il lavoro viene affidato a più di una, sulla logica del massimo ribasso. Optare per il preventivo che riporta la cifra più bassa non è mai la scelta migliore. (il mercato dei componenti per piscine è vasto e va’ dai componenti professionali a quelli più commerciali).
Si sceglie il costruttore della nostra piscina sulla base di cosa?
Scegliere sulla base della fiducia che inspira l’artigiano costruttore. Evitare ditte non specializzate (muratori che fanno ANCHE piscine occupandosi degli impianti e del rivestimento). Improvvisati con scarsa esperienza. Non fidarsi delle recensioni, possono essere manipolate se non addirittura comprate. Diffidare sempre delle aziende che hanno tante - troppe - recensioni positive.
Parlare e instaurare un rapporto di confidenza, se non di amicizia, con chi realizzerà la vostra piscina.
È possibile praticare il fai da te e si riesce a risparmiare?
Il fai da te potrebbe essere la scelta giusta se non si è disposti a spendere le cifre sopra indicate. Ciò a patto di affidarsi ad un fai da te assistito che indichi i prodotti da acquistare e si assuma le responsabilità circa il risultato finale. Non affidarsi a semplici veditori di pacchi piscine.


I nostri preventivi
Il più delle volte si inizia con il primo preventivo per poi svilupparne altri. Ciò al fine di avvicinarsi il più possibile alle reali esigenze del cliente.
Vediamo di seguito alcuni tra i numerosi preventivi presentati. In questo elenco è possibile visionare alcune tra le vaie soluzioni proposte in base alle esigenze indicate dal cliente.
I prezzi riportati NON sono quelli reali presenti nel preventivo originale, ma sono solo indicativi.
I prezzi si intendono IVA e spese di trasporto esclusi.
![]() |
Preventivo realizzazione piscina 10x5 con scala romana, opere edili esclusePrezzo approssimato indicativo €17.000 Luogo di realizzazione nei pressi di Grosseto |
![]() |
Preventivo realizzazione piscina stile lago naturale 14x18, opere edili esclusePrezzo approssimato indicativo €35.000 Luogo di realizzazione nei pressi di Salerno |
![]() |
Preventivo realizzazione piscina 7x3 con fornitura casseri, opere edili esclusePrezzo approssimato indicativo €16.000 Luogo di realizzazione nei pressi di Como |
![]() |
Fornitura componenti per l’allestimento di una piccola vasca idromassaggio SPAPrezzo approssimato indicativo €5.000 Luogo di realizzazione nei pressi di Varese |

Contattaci, chiama ora! Saremo lieti di darti tutte le informazioni che necessiti al fine di metterti nelle condizioni migliori per fare la giusta scelta.